Vai al contenuto

Bally Global

Carrello (0)

Il tuo carrello è vuoto

La sostenibilità presso Bally

Bally adotta pratiche commerciali responsabili fin dalla sua fondazione nel 1851. Quando l’azienda era ancora agli albori, il fondatore Carl Franz Bally fu tra i primi a offrire ai dipendenti servizi come la mensa, la sanità e piani pensionistici. Oggi Bally è un brand globale nel settore della moda di lusso, ma resta fedele ai propri valori con una rinnovata determinazione a fare di più per il pianeta, i prodotti e le persone. Il mondo sta cambiando, così come le aspettative di consumatori e stakeholder. Di conseguenza stiamo rafforzando il nostro impegno verso la trasparenza, condividendo le azioni messe in campo e i progressi all'interno del nostro bilancio annuale di sostenibilità, e partecipando a iniziative come la revisione annuale da parte di Fashion Transparency Index e i progetti organizzati da The Fashion Pact.

La sostenibilità presso Bally

Piano d'azione per la sostenibilità

A seguito di una valutazione interna di base nel 2019, abbiamo identificato quattro pilastri di sostenibilità su cui concentrarci in tutta l'azienda: trasparenza, qualità, collaborazione e progresso. Tracciando linee d'azione fondamentali e fissando obiettivi a breve e a lungo termine all'interno di queste aree aziendali, puntiamo a ridurre la nostra impronta ambientale e a promuovere il benessere sociale ed economico. I nostri bilanci di sostenibilità, pubblicati con cadenza annuale, illustrano i risultati ottenuti nel corso dell'anno e monitorano i nostri progressi verso gli obiettivi stabiliti nella tabella di marcia. Unisciti a noi nel nostro viaggio verso pratiche aziendali più rispettose e responsabili.

I nostri pilastri della sostenibilità

I nostri pilastri della sostenibilità

I. Trasparenza

La trasparenza è un fattore chiave per la sostenibilità di Bally. Dall'inizio del nostro percorso nel 2019, siamo fermamente convinti dell'importanza di dare prova delle azioni messe in campo. Ecco perché non ci limitiamo a pubblicare il bilancio di sostenibilità ogni anno ma, per fornire aggiornamenti sul nostro viaggio verso la sostenibilità, condividiamo ulteriori informazioni attraverso il nostro sito web. Il nostro Codice etico, il Codice di condotta dei fornitori e l'Elenco delle sostanze vietate, che tutti i fornitori sono tenuti a rispettare, sono disponibili pubblicamente. Inoltre, dal 2021 pubblichiamo un elenco dei principali fornitori di livello 1 e 2 della catena di approvvigionamento di Bally.

I nostri pilastri della sostenibilità

II. Qualità

I prodotti Bally sono sinonimo di qualità, artigianalità e design senza tempo. Ci interfacciamo costantemente con i nostri fornitori per ottenere le materie prime migliori, senza scendere a compromessi sul rispetto delle persone e dell'ambiente. Nel 2022, Bally ha stilato un nuovo Elenco dei materiali preferibili, uno strumento che ci aiuterà a svolgere una selezione ancora più attenta, con l'obiettivo di utilizzare almeno il 90% di materiali classificati con un attributo positivo ("preferibile" o "buono") entro il 2028. Abbiamo inoltre prolungato il ciclo di vita dei nostri prodotti attraverso servizi di supporto e assistenza.

I nostri pilastri della sostenibilità

III. Collaborazione

Bally partecipa con orgoglio a numerose iniziative e progetti che sostengono le comunità locali e non, il talento creativo e l'ambiente. Attraverso la Fondazione Bally, nata nel 2006, promuoviamo gli artisti contemporanei legati alla Svizzera e sosteniamo l'innovazione culturale espressa attraverso le opere d'arte. Nel 2020 è nata la Fondazione Bally Peak Outlook, con l'obiettivo di proteggere in tutto il mondo il fragile ecosistema montano, minacciato dagli effetti del riscaldamento globale e del turismo incontrollato. La fondazione collabora a numerosi progetti e lavora con diversi enti. Bally sostiene inoltre molte organizzazioni locali come Il Porto di Coenzo, che si occupa di persone con disabilità. Infine, attraverso il Bally Employees Resource Group (BERG), organizziamo attività che mettano in contatto i nostri dipendenti e la comunità locale.

I nostri pilastri della sostenibilità

IV. Progresso

Bally vanta una lunga storia d'innovazione che comprende processi, materiali e design, e il suo futuro dipende dalla capacità di favorire il cambiamento e trovare soluzioni inedite in grado di rendere raggiungibili gli obiettivi più ambiziosi. Nel 2022 Bally ha calcato di nuovo le passerelle della Settimana della moda di Milano, svelando nell'occasione il nuovo logo che rinfresca la sua brand identity. Nello stesso anno, abbiamo finalmente raggiunto una quota del 99% di imballaggi in carta da fonti sostenibili (carta riciclata o certificata FSC/PEFC), sottoscritto il primo CVPPA del settore moda e stilato il nuovo Elenco dei materiali preferibili.

Per ulteriori richieste, contattare sustainability@bally.ch